L’età delle corti è un periodo che va dalla metà del Trecento alla fine del Settecento, durante il quale la corte reale si identificava con la sede del governo. La corte era spesso anche centro di mecenatismo.
Bertoldo è il villico della letteratura le cui astuzie erano molto popolari. Il Bertoldo di Giulio Cesare Croce è da considerarsi per vari motivi una diretta espressione delle contraddizioni del Seicento.
Esteso fra la fine del '500 e il '600, il il "Siglo de Oro" vide la Spagna asburgica raggiungere l'apice della propria potenza militare e della sua influenza nell'Arte e nella Letteratura, ma coincise pure con la rovina economica e politica dello stato iberico, e con la fine della sua Egemonia.
Roberto Longhi è stato uno dei più importanti storici e critici d’arte italiani, fondatore del nostro modo di vedere il Rinascimento e l’età barocca. Scopriamo la sua concezione dell'arte.
Jacopo Robusti, noto come il Tintoretto per il lavoro di tintore di stoffe del padre, è considerato uno degli ultimi maestri del Rinascimento e uno dei precursori dello stile barocco. Scopriamo il carattere e lo stile di questo grande artista veneziano.
Il madrigale Qual rugiada o qual pianto di Torquato Tasso fa parte della raccolta Rime ed è tra i più noti testi lirici di Tasso destinati alla musica.
La follia nel Rinascimento: la follia di Don Chisciotte, il protagonista dell'opera di Cervantes, e la follia dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
La poesia erotica di John Donne, contenuta nelle Elegie e nelle Canzoni e Sonetti rappresenta un'interessante novità per i modelli e per l'apparato teorico.
Pascal, scienziato e uomo di fede, si interroga sulla condizione dell'uomo, difendendo le ragioni del cuore contro le pretese della ragione scientifica.