Nella prima metà dell'Ottocento il Romanticismo francese ravviva grandemente la disputa contro il Classicismo, toccando in primis la scrittura teatrale.
Seconda parte del racconto "La morta innamorata" di Gautier, in cui osserviamo la storia di Romuald e Clarimonde sbocciare e perire tra alba e crepuscolo.
Wordsworth esprime un nuovo sentimento di natura, diverso dall'impeto del collega Coleridge. Il quotidiano si coniuga alla fantasia, sotto l'ombra del lutto.
Martedì 17 febbraio 2015, presso la Società Napoletana di Storia Patria sita in Castel Nuovo, Vincenzo Patanè ha presentato il suo ultimo libro L’estate di un ghiro. Il mito di Lord Byro, la prima biografia critica sul poeta inglese prodotta in Italia.