Settecento e Ottocento

Montesquieu, divisione dei poteri e libertà politica

Montesquieu, fra le personalità di spicco dell'Illuminismo francese, è considerato il più importante teorico del liberalismo moderno.

La prefazione a l’Amante di Gramigna e a I Malavoglia

Il Verismo si sviluppa nella seconda metà dell’Ottocento italiano: Giovanni Verga presenta la letteratura come "Indagine sociale e documento umano" nelle prefazioni a l'Amante di Gramigna e a I Malavoglia.

Manon Lescaut: l’abbate Prévost tra movimento e riposo

Manon Lescaut, a opera dell'abbate Prévost, si presenta intessuta da due differenti visioni dell'amore: da una parte il movimento, dall'altra il riposo.

La Favola di Goethe per aiutare l’amico Schiller

Nel 1795 compare Favola di Goethe, uno dei testi dal Fabulieren più complesso di sempre e...

Eraclito in Nietzsche ed Heidegger: un fuoco che rischiari

Eraclito: uno dei più importanti filosofi dell'epoca antica. Nietzsche ed Heidegger ne fanno un interlocutore privilegiato della propria speculazione.

Il conte di Montecristo: la vendetta di Edmond Dantes

"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio": Il conte di Montecristo, tra i più famosi romanzi di Alexandre Dumas, narra la vendetta di Edmond Dantes, un uomo vittima di invidia e trame politiche.

William Wilson di Edgar Allan Poe: l’analisi interiore

Sul tema del doppio la letteratura ci ha offerto tante storie. Vediamo Edgar Allan Poe tra i primi a trattare questo aspetto come analisi interiore in William Wilson.

Femme fatale: la donna in Eva e Vita dei Campi di Verga

Femme Fatale: è questa l'immagine femminile dominante nella narrativa tardo-romantica e nei romanzi di Giovanni Verga, da "Una peccatrice" (1866) a "Eva" (1873).

Daniel Defoe, avventure e personaggi dei suoi romanzi

Nel panorama letterario inglese, Daniel Defoe è indicato e considerato come il promotore del romanzo. Personalità di grande ingegno, dopo aver dedicato la sua vita scrivendo di saggistica e di politica, l'autore inglese, figura poliedrica anche nella produzione di opere di attualità, si dedica allo studio, alla stesura e alla pubblicazione di numerosi romanzi.

Il corpo è l’uomo: la morte del primato dell’anima in Leopardi

Il corpo è l'uomo. Leopardi rifiuta il primato dell'anima: la felicità viene dal corpo, dai suoi istinti e dalla sua vitalità.

Natura in Pascoli: è una “madre dolcissima e previdente”?

Natura, tema centralissimo della poesia pascoliana, viene rappresentata in realtà con immagini profondamente ambigue. Simbologia...

Giacomo Leopardi e l’amore come passione totale

Passione d'amore, per Leopardi, è la più potente delle speranze (o illusioni) dell’animo umano. Anche per questo sarà l’ultima a morire nella sua poesia.

“Il terremoto in Cile” di Heinrich von Kleist

Nella sua novella "Il terremoto in Cile" Heinrich von Kleist racconta la tragica storia di due amanti che vivono nell'illusione di una società ideale.

Keats e il mare: un rifugio dalla modernità

John Keats è un poeta britannico tra i più significativi del Romanticismo; e tipicamente romantica è la simbologia del mare nel sonetto "on the sea".

Fermo e Lucia e il problema della lingua

Prima di Renzo e Lucia ci furono "Fermo e Lucia", la prima edizione de "I promessi sposi" (1827). Perchè Manzoni lavorò per decenni sul suo capolavoro?

Voltaire l’ottimista e la sommità del male

Tra la grandiosità del bene e la tragicità del male, tra ottimismo e pessimismo, operano i lavori poetici di Voltaire prima e dopo il terremoto di Lisbona.

Manzoni e la questione della lingua italiana

La questione della lingua italiana aveva tra le sue cause la mancanza di unità politica. Dopo secoli di discussioni, fu Manzoni a trovare la soluzione.

Renzo Tramaglino: le sue avventure tra favola e romanzo

Renzo Tramaglino è uno dei personaggi più interessanti della letteratura italiana dell'Ottocento: le sue avventure si realizzano tra favola e romanzo.

I fratelli Grimm: molto più che semplici fiabe

I fratelli Grimm, tra i principali esponenti del romanticismo tedesco, con le loro numerose opere hanno contribuito alla formazione di un'identità tedesca.

Elena d’Aosta: Una volontà senza confini

Un nuovo interessante saggio sulla straordinaria figura di Elena d’Aosta, protagonista della storia italiana della prima metà del '900.

I promessi sposi nella poetica manzoniana

I promessi sposi sono un classico della letteratura, ma si tratta di un romanzo molto poco "romanzesco". Le potenzialità nascoste del capolavoro manzoniano.

Robinson Crusoe di Daniel Defoe: il racconto del naufragio

Robinson Crusoe racconta l'avventura dell'individuo moderno, simbolo dell'intraprendenza e dell'iniziativa imprenditoriale. Fonda una nuova società basata su valori come il lavoro, l'industriosità, l'accumulo e l'ingegno.

L’inno “Prometeo” di Goethe: l’analisi

L'inno "Prometeo" di Goethe affronta l'eterno conflitto tra il poeta "creatore" e Dio, inteso dall'autore tedesco come forza creatrice suprema.

La Giovanna d’Arco di Schiller: storia e leggenda

La Pulzella d'Orléans, uno degli ultimi drammi di Friedrich Schiller, ripercorre le tappe più importanti e i momenti salienti della vita di Giovanna d'Arco.

Categorie collegate