Antica Grecia

Nave o cavallo di Troia? Un approccio filologico

Il cavallo di Troia era in realtà una nave? Tentiamo un approccio filologico all'Odissea, il primo testo sopravvissuto che racconta dello stratagemma.

Edipo, re e martire, tra mito e psicanalisi

Il triste destino di Edipo, figlio di Laio, parricida e sposo di sua madre. Dall'apice al declino di una delle figure più importante del mito greco.

Sfinge, tra il mito greco e la simbologia

Il simbolo della sfinge greca come oggetto di studio della simbologia e della psicanalisi attraverso il mito di Laio e Crisippo, poi di Edipo e Giocasta.

Biografia greca: gli scrittori raccontati dagli antichi

La biografia greca: gli esempi più antichi e lo sviluppo ellenistico. Quanto c'è di vero nelle "vite" degli scrittori antichi?

Retorica e romanzo: Achille Tazio e la Seconda Sofistica

La letteratura greca di I-II sec. d. C. è influenzata dalla retorica: il romanzo greco, specie quello di Achille Tazio, rappresenta un esempio emblematico.

Ipponatte: un antico “poeta maledetto”

Ipponatte, aggressivo poeta di VI secolo a. C., offre la sua testimonianza della crisi dell'aristocrazia greca arcaica e innova il classico metro giambico.

Minotauro e labirinto: il significato simbolico del mito

La storia del Minotauro: nascita, reclusione in un labirinto ed uccisione. Il significato simbolico di uno dei miti più discussi della mitoogia greca.

C’era una volta Esopo: nascita della favolistica antica

Esopo, scrittore greco di VII-VI secolo a.C., è il padre della favolistica. Scopriamo le tradizioni sulla sua vita e le caratteristiche dei suoi racconti.

Anassimene: l’epigono sottovalutato della scuola di Mileto

Anassimene individua nell'aria il principio di tutte le cose. Come si dispiega la sua riflessione? Che posizione occupa nella storia della filosofia antica?

Protagora: dalla polis greca alla postmodernità

La filosofia di Protagora può introdurci ad una lettura dei concetti postmoderni di complessità e di ''ragione debole''. Ripercorriamo la sua riflessione.

Il mito di Ade e Persefone: l’amore che rende infelice

La storia di Ade e Persefone è raccontata nel mito greco come la prima vera forma di matrimonio forzato, fenomeno oggigiorno ancora in uso per vari scopi.

Epicuro: la scienza della natura

Epicuro è l'ideatore di una delle filosofie ellenistiche più note, ma la sua figura ed il suo pensiero sono stati a lungo incompresi.

Anassagora: la filosofia presocratica tra antropologia e neuroscienze

Anassagora è tra i pensatori che maggiormente hanno contribuito allo sviluppo della conoscenza razionale dei fenomeni e allo studio della realtà umana.

La comicità di Aristofane: un mondo alla rovescia

Aristofane è un geniale commediografo, riuscendo a fondere l'elemento comico e una riflessione non troppo amare della realtà.

Talete e la nascita della filosofia

Talete è considerato tradizionalmente il primo filosofo. Scopriamo il perché facendoci aiutare dall'interpretazione che ne dà Nietzsche.

Cerbero: dalla mitologia classica all’attualità

Cerbero è il noto cane a tre teste posto da Dante nel girone dei golosi, a cui si è ampiamente ispirata cinematografia moderna.

Luciano e la Storia Vera: romanzo fantasy ante litteram

Luciano di Samosata è un retore vissuto nel II secolo, ricordato per una gran quantità di opere. La Storia Vera anticipa i romanzi fantasy e di avventura.

Il fantasma nel mondo classico tra “macabro” e “saggezza”

La presenza dello spettro nel mondo greco-romano rimanda a un costume tipico della religio. Il fantasma incute timore, ma sa anche indirizzare l'uomo.

I viaggi e le sei fatiche di Teseo, eroe di Atene

Le origini e le fatiche del giovane Teseo in un periodo antecedente alla sua "fatica" più importante, ovvero quella contro il Minotauro.

Le Siracusane di Teocrito e il mimo greco di età ellenistica

Le Siracusane, mimo greco di età ellenistica composto da Teocrito, offre un divertente spaccato su Alessandria, vista dagli occhi di due donne siceliote.

Demetra ed il duro mestiere del genitore

Demetra si ritrova nella duplice veste di dea e madre con un attaccamento morboso verso la figlia che la costringe così ad una scelta estrema...

I Persiani di Eschilo: la tragedia sul nemico sconfitto

I Persiani di Eschilo: la prospettiva di un nemico sconfitto e la colpa di un capo persiano che subisce la punizione da parte degli dei.

Procne, Medea, Fedra: la donna nella tragedia greca

La donna sin dall'antichità riveste un ruolo di inferiorità rispetto alle figure maschili. Un esempio si evince dai personaggi di Procne, Medea, Fedra

Teocrito tra Siracusa, Cos e Alessandria

Analizziamo la biografia di Teocrito, cercando di individuare le difficoltà che un uomo di età ellenistica doveva affrontare per fare liberamente poesia.

Categorie collegate