Ipazia è stata una delle filosofe più influenti del V sec. d.C. La sua morte ha ispirato il film Agorà che presenta degli errori storici. Scopriamo quali.
Polonia, primavera 1945. Un treno tedesco carico di oro e di opere d'arte trafugate scompare tra i monti della Polonia. Due ricercatori oggi sanno dove sta.
Oggi vi offriremo un servizio completo di Pop, sensualità ed enigma. Il tutto ornato con ribellione e un pizzico di pepe: ecco le 365 sfumature di Madonna.
La fine della Seconda Guerra Mondiale ha visto la nascita di "guerre nella guerra", conflitti che hanno visto protagonisti uomini di una stessa nazione per motivi etnico, politici ed ideologici. Come in Jugoslavia dove la lotta tra Serbi e Croati ha dato vita ad una serie di massacri,come quello noto con il nome di Massacro di Bleiburg.
Giovanna II d’Angiò –Durazzo, la regina dissoluta e mondana famosa per i suoi numerosi amanti, salì al trono di Napoli nel 1414 anno della morte del suo predecessore e fratello Ladislao I. La sua persona è stata da sempre circondata da un alone di mistero, soprattutto per quanto riguarda la sorte toccata agli uomini sentimentalmente a lei legati.
Tramite alcuni estratti dall'opera De Corpore del filosofo Thomas Hobbes, analizziamo la sua concezione del corpo per arrivare a capire come esso sia uno dei due pilastri su cui ruota l’intera concezione meccanicistica e deterministica che Hobbes ha della realtà.
La fine della Battaglia di Montecassino segna il via alla liberazione di Roma da parte delle forze Alleate. Ma sarà ricordata sopratutto per il bombardamento della famosa Abbazia.
La prima parte del viaggio obiettivo di un volontario nell'evento più discusso e importante del momento: Expo 2015, tra progetti originali e flop non previsti.
11 Maggio 1860, Garibaldi sbarca con i Mille a Marsala dando iniziano alla famosa spedizione dei Mille. Ma pochi sanno che due navi inglesi quel giorno erano a Marsala. Perché e quanto fu determinante la loro presenza?
Mancano pochi giorni all'inizio dell’Expo 2015 di Milano, l’Esposizione Universale che dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 ci farà conoscere il mondo dell’alimentazione e della nutrizione. Ma che cos'è un’Esposizione Universale e quale fu la prima?
Per l’Italia il periodo in cui Napoleone III acquisì il titolo di Imperatore dei francesi corrispondeva alle fasi di preparazione del Risorgimento Italiano. Quanto fu importante il suo ruolo per raggiungere l'Unità d'Italia ?
Thor è una divinità nordica, ed è di inizio aprile la notizia del ritrovamento di un monile raffigurante il Martello di Thor, risalente al IX- X sec. d.C.
Lo scandalo Tangentopoli ha decretato la fine della Prima Repubblica ed ha reso il 1992 l’anno che ha cambiato la politica italiana e la sua storia futura.
Il 15 marzo si è acceso un nuovo lumino lassù nei cieli, ma quella che a occhi inesperti può sembrare una nuova stella in realtà è un fenomeno violento
Nel "Discorso sulle scienze e sulle arti" indirizzato all'Accademia di Digione Jean-Jacques Rousseau dimostra come scienza e arti alimentino la corruzione
Approfondimento sull'ora legale: quando è stata inventata, i paesi che la usano, i dati, le curiosità. Il tutto corredato da una breve storia sul tempo.