La geopolitica critica cerca di decostruire le grandi narrazioni della geopolitica, mentre l'antigeopolitica di porre l'attenzione sulle teorie alternative.
Il regionalismo è uno dei fenomeni più importanti della politica contemporanea: si caratterizza per la richiesta di sostituzione dello Stato con le regioni.
Gabriel Tarde riduce tutti gli stati interiori alla credenza e al desiderio e, considerandole quantità, ipotizza la possibilità di una loro misurazione.
Secondo il sociologo Charles Tilly, la nascita degli Stati moderni sarebbe stata legata a qualcosa che solitamente assoceremmo alla distruzione: la guerra.
Il diritto e la sociologia ci danno una definizione dello Stato molto simile, che pone l'accento sul dualismo tra comunità e organizzazione di governo.
Oltre che dalle classi, la gerarchia di una società è costituita anche, secondo Max Weber, da raggruppamenti detti "Stande", in italiano "gruppi di status".
Il sociologo Talcott Parsons propone una descrizione della famiglia moderna che individua nella socializzazione dei bambini il suo compito fondamentale. La sua analisi, però, è soggetta a molte critiche a causa del suo etnocentrismo.
Cosa succede quando un individuo che aveva fondato la propria autorità sulle sue qualità personali muore? Secondo le scienze sociali si verifica la cosiddetta "routinizzazione del carisma".
"Postmodernismo" è uno dei termini più dibattuti dagli scienziati sociali e non solo. È stato oggetto di molte teorie e interpretazioni sia positive che negative.
Vediamo qual è il senso della modernità secondo due celebri sociologi, il tedesco Maximillian "Max" Weber e l'inglese, nostro contemporaneo, Anthony Giddens.
Cosa condivide lo disciplina che indaga sulla conoscenza oggettiva con lo studio della mutevole realtà sociale? Scopriamo i principi di base della sociologia della scienza.
La società del rischio di Ulrich Beck illustra contraddizioni e problemi del mondo contemporaneo, suggerendo possibili soluzioni per uscire dalla crisi.