Storia, letteratura e arte contemporanea

Le tre forme di potere secondo Max Weber

Uno dei contributi di Max Weber alla sociologia è la definizione dei tre tipi di potere: scopriamo le forme attraverso cui l'autorità si legittima.

Arnold Zweig: uno scrittore socialista in Germania

In Arnold Zweig, di famiglia ebraica, la componente tedesca generò nell’autore una certa ambivalenza, rafforzata anche da quel conflitto che egli visse tra estetismo e socialismo. Certamente, egli può essere considerato il più grande narratore socialista del Novecento tedesco.

Underneath the Arches al Rione Sanità

La mostra Underneath the Arches, aperta dal 25 marzo fino al 13 maggio 2018, accoglierà dal principio un’installazione site-specific dell’artista Arturo Hernández Alcázar, dal titolo Blind Horizon.

La nascita del secondo Reich in Germania e gli intellettuali

I saperi sociali in Germania hanno avuto un grande ruolo nella nascita del secondo Reich sotto Guglielmo I e nella produzione culturale dell'Occidente

Chiamami… Luca Guadagnino: da Palermo ad Hollywood

Personaggio introverso e poco celebrato, Luca Guadagnino risulta essere il regista italiano più apprezzato al momento, grazie al recente successo riscosso dal suo "Chiamami col tuo nome".

Fumatore intellettuale: da Baudelaire a Montale

Il fumatore con la sua gestualità spesso è apparso in opere letterarie.Vediamo come gli autori ignorandone il lato nocivo l'hanno reso un elemento simbolico

Merda. La letteratura può permettersi anche questo

La merda, anche se sembra strano, è un elemento letterario usato da sempre. Vediamo come la letteratura, "arte della parola" ha potuto permetterselo.

“Il fardello dell’uomo bianco” di J.R. Kipling: l’analisi della poesia

Una delle poesie più note e controverse del premio Nobel J.R.Kipling, "Il fardello dell'uomo bianco", riflette molto bene il clima filosofico e culturale della società imperialista dell'Ottocento.

L’addio a Berlino di Christopher Isherwood

Con "Addio a Berlino" Christopher Isherwood offre un eloquente ritratto della crisi della società tedesca all'alba dell'ascesa del nazismo.

Il filo nascosto: moda anni ’50 e british style

Sei nomination agli Oscar, vincitore nella categoria migliori costumi, Il filo nascosto racchiude storia, dramma e sentimento. Protagonista dell'opera Daniel Day-Lewis, alla sua ultima pellicola prima del ritiro dalle scene.

Martha Nussbaum e la dinamica persona-oggetto

Martha Nussbaum, in barba al femminismo radicale e alle opinioni di Kant in merito, ripensa sotto una nuova luce l’oggettualizzazione sessuale.

Baudelaire e le donne: l’ambivalenza della “femme fatale”

La donna nelle poesie di Charles Baudelaire diviene una figura ambigua, spesso cattiva: una "femme fatale", cosciente dell'effetto che ha sugli uomini

Gli incontri del Venerdì alla libreria del Cinema e del Teatro

Venerdì 2 marzo, l'associazione culturale "Incontrarti" ha presentato "Gli incontri del Venerdì", presso la...

I fratelli Mann: un confronto tra Heinrich e Thomas

Con questo primo articolo vogliamo inaugurare una serie dedicata ai fratelli “celebri” della letteratura tedesca, a ciò che li ha uniti e che li ha distinti. A questo proposito, i fratelli Mann, dopo un’iniziale affinità, imboccarono strade completamente diverse: cosa li ha davvero separati?

Maria Zambrano: lo sguardo del poeta e la parola-madre

Maria Zambrano è una delle più importanti filosofe del Novecento. L'esperienza dell'esilio dalla Spagna, dilaniata dalla guerra, induce la pensatrice a meditare sulla cultura occidentale.

Il postmodernismo per la sociologia: Lyotard

"Postmodernismo" è uno dei termini più dibattuti dagli scienziati sociali e non solo. È stato oggetto di molte teorie e interpretazioni sia positive che negative.

Joseph Roth, metà ebreo e metà austriaco

Joseph Roth è tra i più grandi narratori dell'impero asburgico. E' un uomo diviso tra il desiderio di un’Austria utopica e la consapevolezza di essere un ebreo destinato a vagare. Questi elementi caratterizzano il narratore che, più di tanti altri, sarà capace di descrivere gli ultimi fasti di un impero ormai decaduto.

Paul Celan: poeta della shoah in lingua tedesca

Paul Celan poeta rumeno ebreo, di madrelingua tedesca, ha vissuto direttamente le deportazioni naziste.Il punto fermo della sua poesia è stata la Shoah

Vino: poesie di Charles Baudelaire ne “I fiori del male”

Il vino è da sempre comparso in opere letterarie, ma Baudelaire è stato forse l’unico grande personaggio ad aver visto nel vino, un soggetto per un’opera

Are you dead Mr. Warhol?

Amato e odiato, celebrato e discusso, interpretato e reinterpretato fino a renderlo quasi un personaggio fantastico dicono che il re della Pop Art sia morto il 22 febbraio del 1987, ma è mai morto il signor Warhol?

Middlesex di Jeffrey Eugenides: storia di un ermafrodito

Middlesex è il romanzo che ha valso allo scrittore americano Jeffrey Eugenides il premio Pulitzer per la narrativa 2003. Un'emozionante storia, che racconta la trasformazione di Calliope in Cal.

Vallata: la tradizione del Venerdì Santo

Vallata e la secolare tradizione della Passione di Cristo. Un paesino dell'Irpinia dove il 29 e 30 marzo si terrà la Processione di Pasqua definita la più bella d'Italia.

Shmuel Eisenstadt: le modernità multiple

Shmuel Eisenstadt (1923-2010) è stato uno dei sociologi contemporanei più noti, celebre soprattutto per la sua teoria delle "modernità multiple".

Johann Herder e l’origine del nazionalismo tedesco

Johann Gottfried Herder fu uno dei più cari amici di Goethe, oltre a Friedrich Schiller, e un importante intellettuale tedesco. Le sue particolari idee sulla «nazione tedesca» offrirono probabilmente spunto al Terzo Reich per la successiva visione della Germania.

Categorie collegate