Storia, letteratura e arte contemporanea

Il Figlio Di Saul: analisi del film sulla Shoah

Il Figlio Di Saul è l'opera prima dell'ungherese László Nemes, regista cresciuto come assistente di Bèla...

Il “Ritorno in Germania” di Hannah Arendt

Hannah Arendt, dopo un viaggio in Germania alla fine della Seconda Guerra Mondiale, raccolse i suoi pensieri in un saggio intitolato "Ritorno in Germania".

Manzoni e la questione della lingua italiana

La questione della lingua italiana aveva tra le sue cause la mancanza di unità politica. Dopo secoli di discussioni, fu Manzoni a trovare la soluzione.

Lo sviluppo del cinema di propaganda tra le due guerre

Il cinema non-fiction viene utilizzato come strumento di informazione e propaganda già dalla Grande...

Al caffè degli esistenzialisti di Sarah Bakewell

Di quella filosofia che ha occupato l'intero novecento, l'esistenzialismo, si occupa il saggio di Sarah Bakewell "Al caffè degli esistenzialisti".

La definizione di classico per Calvino e Gadamer

Che cos'è un classico? Perché leggere i classici? Confrontiamoci con due grandi del Novecento, Calvino e Gadamer, per rispondere a queste domande.

I braccialetti portafortuna tra origine e tradizione

I braccialetti portafortuna sono un simbolo di speranza. Prima di indossarli si esprime un desiderio che verrà esaudito solo una volta perso o spezzato.

Renzo Tramaglino: le sue avventure tra favola e romanzo

Renzo Tramaglino è uno dei personaggi più interessanti della letteratura italiana dell'Ottocento: le sue avventure si realizzano tra favola e romanzo.

Walter Benjamin: pensieri sull’esperienza e la memoria

Nel 1939 Walter Benjamin pubblica in un saggio le sue riflessioni sulla poesia di Baudelaire e sui nuovi concetti "metropolitani" di esperienza e memoria.

Vian in: l’orribilmente romantico

Di orribile meraviglia è interamente costituita l’opera di Boris Vian, di conoscenza della morte e tensione verso la vita.

Quasimodo: solitudine e incomunicabilità in Ed è subito Sera

In "Ed è subito sera" Quasimodo esprime la condizione di solitudine e di incomunicabilità dell’uomo, la brevità della gioia e la caducità della vita.

Il signore delle mosche: il best seller di William Golding

Il Signore delle Mosche è il più celebre romanzo del premio Nobel per la letteratura nel 1983 William Golding. Ecco una recensione del best seller.

Marco Bellocchio: il quarto potere e gli anni di piombo

Sbatti il mostro in prima pagina è stato diretto da Marco Bellocchio e sceneggiato da...

Da Bob Marley a Barack Obama. L’Homme Sans Gravité: David Burnett

Burnett vive dove è la storia, ha alle spalle più di 50 anni di fotogiornalismo ed è stato nominato una delle 100 persone più importanti della fotografia

Elena d’Aosta: Una volontà senza confini

Un nuovo interessante saggio sulla straordinaria figura di Elena d’Aosta, protagonista della storia italiana della prima metà del '900.

I promessi sposi nella poetica manzoniana

I promessi sposi sono un classico della letteratura, ma si tratta di un romanzo molto poco "romanzesco". Le potenzialità nascoste del capolavoro manzoniano.

Milan Kundera: c’è romanzo oltre la vita?

La scrittura inedita È con una contestazione di Sartre che si presenta la raccolta di...

Le poesie di Emily Dickinson: la funzione del poeta

Gran parte dell’opera di Emily Dickinson fu pubblicata postuma.Temi cari alla sua poesia sono la funzione del poeta e il significato della poesia nel mondo.

Un umorista nel lager: la storia di Giovannino Guareschi

In seguito all'armistizio del '43, molti soldati italiani vennero catturati o uccisi dai tedeschi. Anche lo scrittore Guareschi finì in un lager.

Traduttori al primo posto al Saif Ghobash Banipal Prize 2017

Il Saif Ghobash Banipal Prize è stato ideato per il riconoscimento del lavoro oscuro dei traduttori, culturalmente fondamentale nella società globale

Michel Foucault: l’individuo anormale

Tra i corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France “Gli anormali" presenta un nuovo tipo di soggetto, dalla natura integra e frammentaria insieme.

Le Stanze di Indro Montanelli: uno spaccato degli anni ’90

Le Stanze erano una rubrica del Corriere della Sera dove Montanelli teneva una corrispondenza diretta con i lettori. Fatta di domande e anche di critiche.

Apice Vecchia: il borgo fantasma tra passato e presente

Apice Vecchia: dove il tempo si fermò al sisma del 1962 ed il borgo divenne un leggendario paese fantasma che oggi si sta cercando di riportare alla luce.

L’inno “Prometeo” di Goethe: l’analisi

L'inno "Prometeo" di Goethe affronta l'eterno conflitto tra il poeta "creatore" e Dio, inteso dall'autore tedesco come forza creatrice suprema.

Categorie collegate