Storia, letteratura e arte contemporanea

Léon (1994), l’indimenticabile opera prima di Besson

Il sicario quarantenne Léon e la dodicenne Mathilda si incontrano dando vita ad uno dei legami più dibattuti e iconici della storia del cinema occidentale

Le tredici colonie americane: nascita e caratteristiche

La nascita e lo sviluppo delle tredici colonie che in nome del loro principio fondante, la libertà, diventeranno gli Stati Uniti.

Dario Fo tra cultura popolare e giullaresca

Dario Fo è stato uno dei più importanti e innovativi drammaturghi italiani del Novecento. La sua...

I quaccheri: chi sono? La loro storia tra Inghilterra e America

I quaccheri erano una minoranza religiosa che a causa delle persecuzioni fuggì dall'Inghilterra e fondò la Pennsylvania, un'isola di tolleranza religiosa.

Le opere di Rafael Alberti: da «Marinero en tierra» all’esilio

Esploreremo in questo articolo le opere più importanti di Rafael Alberti, scrittore spagnolo membro...

Hegel e Platone: un’insolita congiunzione di pensiero

Molte teorie di Hegel richiamano il filosofo dell'iperuranio. In questa sede esaminiamo gli snodi cruciali che legano Hegel e Platone.

Piazza Fontana: l’attentato del 12/12/1969

Quella di Piazza Fontana è stata definita la "madre di tutte le stragi": un evento sanguinoso che ha sconvolto l'Italia intera nel 1969.

György Lukács e il realismo: “La tragedia dell’arte moderna”

Il filosofo György Lukács considerò l'arte come "specchio del reale", cioè specchio delle dinamiche storico-sociali, applicandole ai principi del marxismo.

Il 1968 in Italia: la rivolta studentesca

Il 1968 in Italia e all’estero è forse una di quelle date che rimarranno...

Schopenhauer e la religione: l’analisi dei Frammenti Postumi

Che rapporto intercorre tra Schopenhauer e la religione? In questa sede mettiamo in luce alcuni aspetti rilevanti della sua posizione.

Il colera a Napoli: l’epidemia del 1884

Tra l'estate e l'autunno del 1884 il colera a Napoli mieté la vita di più di 7000 persone, colpendo soprattutto i quartieri popolari.

Otto e mezzo di Fellini: analisi e curiosità

Otto e mezzo: il capolavoro di Federico Fellini sul percorso che, attraverso la crisi, porta alla creazione dell'opera d'arte.

L’ideale dell’ostrica nei Malavoglia di Giovanni Verga

L’ideale dell’ostrica è una dei concetti più importanti della poetica di Giovanni Verga, in questo articolo cerchiamo di spiegare meglio di cosa si tratta.

Il boom economico in Italia (1958-1968)

Il boom economico in Italia si ebbe tra gli anni '50 e gli anni '60 del XX secolo. Fu un periodo di grandi trasformazioni economiche, sociali e culturali.

Maria Sofia di Baviera, regina del Regno delle due Sicilie

Maria Sofia di Baviera è stata l'ultima Regina del Regno delle due Sicilie, consorte di Francesco II di Borbone. Conosciamo meglio questa Regina dimenticata

Pop Art, qual è il segreto del suo successo?

Dagli anni ’50 la Pop Art è rimasta la forma artistica di maggiore rintracciabilità nella vita di tutti i giorni. Parla alla collettività e la sua trasversalità è il segreto del suo successo, nonché il suo antidoto di immortalità.

La Rivoluzione Americana: verso la democrazia moderna

La Rivoluzione Americana: un processo che portò tredici colonie ribelli a diventare il primo stato democratico e repubblicano.

La Polonia, Solidarnosc e il crollo del regime sovietico

La Polonia ha costituito da sempre un caso a parte all'interno del blocco sovietico per la sua forte religiosità, che ebbe un ruolo cruciale nella caduta del regime.

L’idealismo estetico di Schelling: l’arte come viatico

L'idealismo estetico di Schelling fu rilevante per l'importanza che il filosofo attribuì all'arte, strumento e organo supremo della filosofia.

Primo Levi: lo scrittore oltre il testimone

In passato la figura e l’opera di Primo Levi sono state oggetto di scarsa...

La Notte Nazionale del Liceo Classico al Colletta di Avellino

Il Convitto di Avellino è uno dei circa 430 licei d'Italia che partecipano alla Notte Nazionale del Liceo Classico, il secondo venerdì di Gennaio.

Fascismo: cos’è? L’ideologia e la visione del mondo

L'Ideologia del fascismo è di difficile classificazione. Si può riscontrare un chiaro carattere: la natura reazionaria alla cultura illuministico-liberale.

Lavorare stanca: la sorgente della scrittura di Pavese

C'è un momento della scrittura di Pavese in cui si possono rintracciare tutti i...

Henrik Ibsen e gli Spettri della società borghese

Henrik Ibsen, nelle sue opere Casa di Bambola e Spettri, mostra i due volti della società e della situazione femminile dell'epoca.

Categorie collegate