Matt Damon è stato diretto dai più grandi: l'ultimo è stato Ridley Scott in "The Martian". Ma se dicessimo che non sa recitare, chi potrebbe smentirci?
Scopriamo cosa sono le Pumpkin Ale, stile brassicolo che sta vivendo una seconda giovinezza dopo un passato glorioso durante la colonizzazione americana!
La zucca è un ortaggio tipico del mese di Ottobre, e spesso è accostata alla festa di Halloween...ma è anche una pietanza prelibata e ricostituente, che si presta a tante gustose ricette !
Tratta dalla biografia dei ricercatori Masters e Johnson, Masters of Sex è la serie TV che racconta il loro rivoluzionario studio sulla sessualità umana.
Dark Knight III: The Master Race è il capitolo conclusivo della trilogia di Miller. Grosse attese al riguardo ma fino al 25/11 non resta che aspettare...
Matthew McConaughey non è sempre stato l'attore che conosciamo oggi, con la statuetta dorata sullo scaffale. Ed è per questo che parliamo di McConaissance!
Ricominciano l'8 ottobre le serie TV della CW The Vampire Diaries e The Originals: ecco le novità che i vampiri più famosi della televisione hanno in serbo.
L'occultismo si sta rivelando negli ultimi tempi una tematica di cui largamente si discute. Il numero di fautori e di riviste che ne parlano è aumentato straordinariamente e l'interesse si deve in particolar modo ad un vivo e attento sguardo rivolto al paranormale.
Bradley Cooper inizia la sua carriera nella comicità, ma cambia del tutto registro grazie a ruoli più impegnati, come ne Il lato positivo e American Sniper.
In seguito alle rivelazioni sulla testata "I Guardiani della Galassia", un'analisi sulle origini di Venom, di uno dei più celebri villain in casa Marvel.
Il quarto capitolo della saga Millennium è uscito 10 anni dopo la morte di Larsson. L'autore? Lagercrantz. Be'... noi intanto parliamo di Lisbeth Salander.
Once Upon a Time, la serie TV della ABC che gioca con personaggi di fiabe e leggende, è arrivata alla quinta stagione, che si preannuncia ricca di sorprese.
Si può parlare di tradimento in ambito fumettistico e cinematografico? Nel caso di Iron Man 3 si. Ecco spiegato il senso di tradimento provato dai fans.
Operazione U.N.C.L.E. sta lasciando in questi giorni i cinema italiani, e noi non possiamo che chiederci: ma Guy Ritchie vuole creare un "british pulp"?