Il tortano è una specialità tradizionale della Pasqua campana, Vi proponiamo qui tre varianti da sperimentare in cucina per deliziare il vostro palato. Tra i sapori antichi e tipici del posto.
Nel territori indiano vi sono diverse festività; quelle più importanti sono Ganesh Chaturti, Divali, Maha Shivaratri e Holi, di cui abbiamo già parlato.
La Primavera ha inizio con l'Equinozio, un momento magico, ricco di rituali e simbologie, che sancisce la rinascita dell'Universo dalle ceneri del freddo Inverno.
Luca Giordano, pittore napoletano, è conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto", per il brevissimo tempo che impiegò per dipingere le sue tele. Tra queste spicca il Trionfo di Giuditta.
La pietra è l'anima di Fontanarosa, paese degli "scalpellini" dove la breccia irpina diventa poesia che sgorga dalle mani degli artigiani ed artisti locali.
Via Port'Alba rappresenta per un luogo magico. La strada delle antiche librerie nasconde un pezzo di storia nelle pagine ingiallite dei suoi antichi libri: un luogo senza tempo.
La gestualità è un modo artistico di esprimersi. Il napoletano parla anche coi gesti, ma non sa che forse dietro i suoi gesti c'è un pizzico di storia...
Carnevale in tavola: dolce e salato deliziano il palato nei giorni di febbraio che precedono la Quaresima. Dalla pizza "chiena" tipica di Fontanarosa alle tipiche chiacchiere di tutta Italia.