Geografia

I migliori ristoranti a Londra: tradizionali, stellati, economici, etnici

Sei un buongustaio ed hai pronto un viaggio a Londra? Ecco per te alcuni...

Mitologia slava: tra divinità e credenze

Sei affascinato dalla mitologia ma conosci solo quella greca? Eccone una altrettanto affascinante con le sue leggende: la mitologia slava

La Befana, le origini romane e Deverra

In questo articolo scopriremo cosa hanno in comune l'Epifania e la tradizione popolare della figura della Befana e della strenna natalizia

Festività e tradizioni russe dal Natale alla Pasqua

Ami la Russia e credi di sapere tutto su festività e tradizioni russe? Eccone alcune che, scommettiamo, non conoscevi.

Le città più belle della Francia oltre Parigi

La Francia non è solo Parigi! Vieni a scoprire le città più belle della Francia: da Strasburgo a Nizza fino a Marsiglia.

Cosa vedere a Venezia: guida su come orientarsi

Cosa vedere a Venezia? In questa città spesso è difficile orientarsi. In questo articolo vi suggeriamo 10 attrazioni da non perdere.

Murano: la lavorazione del vetro e il suo museo

Murano è una piccola isola sita a nord-est di Venezia, famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, ospitante il museo dedicato.

Quali sono i piatti tipici francesi?

Cosa si mangia in Francia? Quali sono i piatti tipici francesi? La quiche lorraine, le boeuf bourguignon, la ratatouille...

Bronislaw Malinowski: vita e pensiero

Bronislaw Malinowski è stato un antropologo e sociologo britannico, considerato il padre della moderna etnografia.

Pinacoteca di Brera: storia e collezioni

La Pinacoteca di Brera, situata a Milano, è una delle gallerie d'arte più visitate d'Italia, possedendo grandi opere di età antica e moderna

Edward Said: vita e concetto di Orientalismo

Edward Said scrittore e docente statunitense, ha insegnato alla Columbia University, particolarmente noto per la sua critica all'Orientalismo

Cosa vedere a Palermo: chiese, musei, paesaggi

Palermo, città della Sicilia tra le più popolate d'Italia e con tante mete turistiche. In questo articolo un elenco su cosa vedere a Palermo!

Cosa vedere e mangiare a Marrakech: i luoghi e i piatti tipici

Marrakech è una delle città più visitate del Marocco. Fondata nel 1062, un tempo...

Il mais: gli utilizzi del granturco per l’umanità

Il mais (nome scientifico Zea mays) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia...

Eruzioni e vulcani: un freno contro il riscaldamento globale

I vulcani sono fenditure della crosta terrestre da cui fuorisce materiale durante le eruzioni. Ma che siano anche un freno al riscaldamento globale?

Smoky Mountains: mistero o fenomeno chimico?

Maestosamente sinistre spiccano nel panorama del Tennesse le Smoky Mountains, vette altissime e spettacolari,...

Gli otto parchi divertimento per famiglie più belli d’Italia

L'Italia offre numerose possibilità di intrattenimento. Ecco i parchi divertimento più interessanti dove portare i bambini di ogni età

Transizione energetica a rischio in Italia

Secondo i dati pubblicati dall'Earth Observatory della NASA, il 2020 è stato, a pari...

Lofiformi: gli animali più femministi del mondo

Tra gli animali ne esistono alcuni veramente strani e bizzarri. L'abisso è popolato da specie adattate ad ambienti estremi, Tra queste, i lofiformi hanno adottato una strategia riproduttiva che pone la femmina in una posizione di totale supremazia.

Mancino: anche il tuo gatto potrebbe esserlo!

Qualunque animale, non soltanto l'uomo, può essere mancino. Capirlo è semplice e veloce, e può essere d'aiuto per comprendere alcuni comportamenti dei nostri amici a quattro zampe.

Buco nell’ozono: che cos’è e perché è importante

Il buco nell'ozono è stato uno dei più grandi disastri ecologici del '900. Ma cosa l'ha causato? Scopriamo perché è tanto pericoloso.

Cosa vedere a Londra: i luoghi da visitare e da non perdere

Londra, cosa vedere della curiosa e vivace località più gettonata dai turisti? Ecco una lista di alcuni dei luoghi imperdibili della città!

Krampus, i mostri alpini del Natale

Il krampus, travestimento da demone della natura, è protagonista di una sfilata folkloristica che avviene durante il periodo natalizio.

Cinque libri da leggere a Natale: i nostri consigli di lettura

La letteratura a tema natalizio è davvero vastissima. In questo articolo vi suggeriremo alcuni dei migliori libri da leggere a Natale.

Categorie collegate