Da dove proviene la nostra capacità di articolare un discorso, di comunicare e di riprodurre suoni tanto complessi? Questa domanda da sempre rappresenta un'interrogativo tanto curioso sia per i ricercatori, che per i semplici curiosi.
Da quando l'atmosfera è diventata ossidante gli organismi ha basato il metabolismo sull'ossigeno. I Dipnoi, pur essendo pesci, hanno evoluto il polmone.
Nei mammiferi il senso più sviluppato è l'olfatto. Alcune specie però hanno evoluto adattamenti in grado di potenziare l'udito come l'ecolocalizzazione
Gli elefanti sono rimasti in pochi sul nostro pianeta. Tuttavia, essi hanno una sorprendente longevità e raramente si ammalano. Qual'è il loro segreto?