Geografia

Celacanto: il curioso caso di Courtney Latimer

Nell'Oceano Indiano, negli anni '30, fu trovato quasi per caso un pesce che si riteneva estinto da milioni di anni: il celacanto.

Simbiosi: associazioni naturali

In natura ognuno deve saper badare a se stesso. Nella “struggle for life” gli...

La cheesecake in giro per il mondo

La cheesecake è un dolce internazionale che ormai ha fatto il giro del mondo e viene proposta in tantissime versioni molto golose

Parassitismo nella natura: significato delle strategie animali

Perseguire la sopravvivenza nella accesa contesa della Struggle for life darwiniana è un obiettivo...

Linguaggio: origine ed evoluzione

Da dove proviene la nostra capacità di articolare un discorso, di comunicare e di riprodurre suoni tanto complessi? Questa domanda da sempre rappresenta un'interrogativo tanto curioso sia per i ricercatori, che per i semplici curiosi.

Dipnoi: morfologia e anatomia dei primi vertebrati polmonati

Da quando l'atmosfera è diventata ossidante gli organismi ha basato il metabolismo sull'ossigeno. I Dipnoi, pur essendo pesci, hanno evoluto il polmone.

Ecolocalizzazione: orientarsi con l’udito

Nei mammiferi il senso più sviluppato è l'olfatto. Alcune specie però hanno evoluto adattamenti in grado di potenziare l'udito come l'ecolocalizzazione

Pesci abissali: un’immersione nel mistero

L'ambiente abissale è da sempre avvolto da un fascino misterioso, quasi mistico: le condizioni...

Piante carnivore: una diversa strategia evolutiva

L'eterotrofia è la strada che hanno intrapreso le piante carnivore. Scopriamo perché Darwin in persona le definì "una meraviglia della natura"!

Cosa vedere a Napoli, tutti i luoghi imperdibili da visitare

Se state organizzando una vacanza partenopea e volete scoprire cosa vedere a Napoli siete...

I monumenti di Napoli da non perdere

Napoli è ricca di monumenti di epoche diverse, affascinanti e interessanti in un modo unico. Ecco i monumenti di Napoli da non perdere.

I musei di Parigi: dai più famosi a quelli più insoliti

Una guida aggiornata ai migliori musei di Parigi, alla scoperta di alcuni musei conosciuti e altri meno famosi, ma ugualmente imperdibili.

Il centro storico di Napoli: i monumenti, le strade, i musei

Il centro storico di Napoli si presenta come il più grande d'Europa. Con i...

Elefanti: il segreto della loro salute di ferro

Gli elefanti sono rimasti in pochi sul nostro pianeta. Tuttavia, essi hanno una sorprendente longevità e raramente si ammalano. Qual'è il loro segreto?

Cosa Vedere nella Sicilia Orientale, i luoghi imperdibili da visitare

Se vi state chiedendo Cosa Vedere nella Sicilia Orientale, se si cerca, il mare, il sole, e il buon cibo seguite la nostra guida

Museo del Louvre di Parigi: 16 opere imperdibili

Il Museo del Louvre è uno dei musei più grandi del mondo con oltre 380 000 oggetti e opere d'arte, ma cosa vale la pena di vedere? Scopriamolo

Le chiese di Parigi più belle e imperdibili

L'articolo vuole fornire una piccola guida che suggerisca al turista inesperto alcune tra le irrinunciabili mete tra le chiese di Parigi.

Cosa fotografare a Roma: luoghi, parchi e street art

Cosa fotografare a Roma? Dove andare? Quali sono i luoghi da non perdere per fare belle foto in città? In questo articolo ve ne parleremo.

Bioluminescenza: il fenomeno degli organismi luminosi

Cos'è la bioluminescenza e come fanno gli organismi a generarla. Un articolo volto a spiegare l'importanza di questo affascinante fenomeno.

Il liberty in Italia: la storia, le influenze, gli artisti

In questo articolo vedremo come l'esperienza del liberty in Italia segnò, per gli artisti della penisola, un’apertura verso le novità europee.

Vie di Parigi: itinerario delle strade più belle della città

La capitale di Francia è ricca di vie prestigiose ma anche di gioiellini meno...

Omosessualità in natura, negli animali e nella genetica

L’omosessualità è un fenomeno presente in natura poiché osservato in diversi animali oltre che...

Cose divertenti e originali da fare a Roma

Se ti stai chiedendo se ci sono cose divertenti da fare a Roma, la lista...

Maschio: qual è il suo ruolo nell’evoluzione?

La nostra specie presenta due sessi: il maschio e la femmina. Qual è il vantaggio dietro questa strategia riproduttiva? E qual è il ruolo del maschio?

Categorie collegate