Geografia

Biodiversità : è allarme ambiente in Europa

L'urbanizzazione spinta, l'agricoltura intensiva, l'inquinamento, l'introduzione di specie alloctone stanno rivelando i propri danni:...

LifeStraw: ecco il filtro della vita

Non in tutti i paesi del mondo l'acqua è disponibile semplicemente aprendo un rubinetto. Per risolvere questo problema nasce LifeStraw.

I vulcani: tipologie e classificazione delle eruzioni

Da sempre hanno affascinato l'uomo, fin dal tempo dei romani. Ma come sono fatti i vulcani? Quali sono i tipi di eruzioni? Ne parliamo in questo articolo.

Kawah Ijen: il vulcano con la lava blu

A Giava (Indonesia) c'è un vulcano caratterizzato da una lava blu: il Kawah Ijen. A cosa si deve tale fenomeno? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Taxus baccata: la storia dell’albero della morte e delle donne

Taxus baccata, detto anche "albero della morte", è tossico in ogni sua parte, eccetto che nell'arillo; il suo potere tossico è noto da sempre.

Il grande squalo bianco: quando attacca e perché?

Il grande squalo bianco è davvero così pericoloso per l'uomo? Cerchiamo di fare chiarezza sulla natura di questo famoso predatore dei mari.

Entomologia forense: gli insetti ci aiutano ad investigare

Gli insetti possono rivelarsi un'importante arma per la risoluzione di un delitto. Scopriamo come grazie all'entomologia forense

Il colera a Napoli: l’epidemia del 1884

Tra l'estate e l'autunno del 1884 il colera a Napoli mieté la vita di più di 7000 persone, colpendo soprattutto i quartieri popolari.

Petrolio: come si forma e per cosa si utilizza

È vero che il petrolio nasce dai resti di dinosauri? In realtà non è affatto così. Scopriamolo insieme in questo articolo.

Pesce rosso: il giusto acquario non è la boccia

Il carassius auratus, conosciuto come "pesce rosso", è molto di più di un regalino...

Maria Sofia di Baviera, regina del Regno delle due Sicilie

Maria Sofia di Baviera è stata l'ultima Regina del Regno delle due Sicilie, consorte di Francesco II di Borbone. Conosciamo meglio questa Regina dimenticata

I coralli: cosa sono e perché sbiancano?

I coralli sono uno dei patrimoni naturali fortemente compromessi dai cambiamenti climatici recenti. Sono animali o piante? Perché stanno morendo?

Il riccio e la sua simbologia per l’umanità

Il riccio è un mammifero appartenente alla sottospecie della famiglia degli Erinaceidi e non...

Fitoterapia negli animali: una terapia valida

Cos'è la fitoterapia? La fitoterapia consiste nell'utilizzo di prodotti vegetali con scopi terapeutici per il...

La Notte Nazionale del Liceo Classico al Colletta di Avellino

Il Convitto di Avellino è uno dei circa 430 licei d'Italia che partecipano alla Notte Nazionale del Liceo Classico, il secondo venerdì di Gennaio.

La cellula: una macchina complessa alla base della vita

La cellula, una macchina complessa ed efficiente, rappresenta l'unità costituente della vita. Questo articolo ne ripropone le caratteristiche fondamentali.

Il koala: la bufala dell’estinzione funzionale

È vero che il koala si è estinto funzionalmente? Scopriamo insieme cosa vuol dire e perché si tratta di una notizia falsa.

Racconti di luce, nuova personale pittorica di Aurora Aspide

Il vernissage di Racconti di Luce avrà luogo il 15 Novembre alle 18.00 presso il centro artistico WeSpace sito in Vico del Vasto a Chiaja 52/53 (Napoli)

Scimmie: empatia e sentimenti di dolore per la morte

A quanto pare, l'uomo non è il solo a soffrire per la scomparsa dei propri cari. Cosa provano gli scimpanzé alla morte dei propri simili? scopriamolo qui.

Maschera 404, la mostra al teatro Il Principe

Le tele di Maschera 404 saranno protagoniste, il 19 e il 20 Ottobre, di una mostra introspettiva e interattiva, in cui pittura, teatro e parola si fondono

Tartarughe marine Caretta caretta: dove depongono le uova?

La riproduzione delle tartarughe marine Caretta caretta ogni anno si verifica sulle nostre spiagge, ma come e quando? scopriamone insieme le curiosità.

La Riviera dei Cedri e il cedro calabrese

La principale localita in cui si coltiva il cedro calabrese è La Riviera Dei Cedri, un piccolo angolo di paradiso sito sulla costa tirrenica della Calabria

Sorrento: cosa vedere, le chiese e i monumenti

Sorrento è una piccola cittadina in provincia di Napoli posta sul versante settentrionale della penisola che ne prende il nome.

Ernesto de Martino e il problema della fine del mondo

Al problema della fine del mondo Ernesto de Martino dedica i suoi ultimi contributi filosofici, connessi all'analisi della crisi della civiltà occidentale.

Categorie collegate