Viaggi

Le anime pezzentelle della chiesa del Purgatorio ad Arco

Nella chiesa di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco di Napoli regna Lucia, una delle anime pezzentelle, protettrice degli innamorati.

Il Cristo velato di Napoli: storia e leggenda

Il Cristo velato è tra le più famose e suggestive opere del patrimonio artistico mondiale, fu scolpita nel 1752 dal napoletano Giuseppe Sammartino.

Welcome to Bahrain pt.2: economia, sport, musei e moschee!

Continua il tour nel Medio Oriente. Alla scoperta dei monumenti di Bahrain, tra i suoi musei, la moschea e un Regno pieno di storia!

Annalisa Durante, un libro per ricordare

In occasione del compleanno di Annalisa Durante, la giovane uccisa, a soli quattordici anni,...

Intragallery: Dalisi e De Giovanni, L’avventura di latta

Lunedì 16 febbraio alle ore 18, nella galleria partenopea d'arte contemporanea Intragallery, di via...

Il Color Project a Napoli con Jan van der Ploeg

Il COLOR PROJECT vuole riqualificare, attraverso un wall painting artistico gli edifici scolastici ed ha visto la partecipazione anche di Jan van der Ploeg.

Il sentimento dell’amore nel mondo dell’Arte

Sentimento caloroso, passione sfrenata, misticanza di emozioni, tutti sinonimi di un termine unificatorio, Amore. L'arte racconta questo sentimento da sempre

Expo 2015: parla Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi, professore e critico d'arte, nonché politico italiano nominato Ambasciatore per i beni artistici dell'esposizione meneghina, ci ha concesso il 21 dicembre 2014 una breve intervista durante l'inaugurazione del nuovo parco dedicato alla Torre medievale a Telese Terme, preoccupandosi soprattutto di dire la sua sulla questione Expo e Bronzi di Riace.

Tiziano: la vita e le opere del pittore veneto

Tiziano Vecellio, genio dell'arte italiana del XV secolo, portò il classicismo cromatico delle sue opere nelle corti più importanti dell'epoca.

Felice Pignataro e il Carnevale di Scampia

Felice Pignataro è stato un artista ma prima di tutto è stato un vero amante di Napoli e della sua periferia più dimenticata, ovvero Scampia.

Welcome to Bahrein!

Il Bahrein è uno degli Stati rientranti nella definizione di Medio Oriente, ma quale storia c'è dietro? Scopriamolo assieme con "Welcome to Bahrein".

Yarn Bombing: il Vomero a colori

Chilometri di filato ed uncinetto, lavori a maglia e punto croce tutti aventi la...

Lucio Amelio celebrato al Madre

Grande gallerista napoletano, Lucio Amelio ha avuto il merito di scoprire non solo i talenti partenopei, ma anche di chiamare nella città grandi artisti di fama internazionale. La mostra, ubicata al terzo piano del museo, si struttura come un percorso tematico e temporale, partendo dai primi artisti e amici di Amelio.

Venite a scoprire il Medio Oriente!

“Israele è un Paese che nasce dai sogni e dalla speranza” diceva Amos Oz. Il Medio Oriente è ancora tutto da scoprire, viaggiando!

Categorie collegate