Viaggi

Acri (CS), Nouveau Réalisme. L’Esprit Provocateur di Mimmo Rotella

La città di Acri ha aperto le porte alla mostra dedicata all’artista Mimmo Rotella, intitolata "Nouveau Réalisme. L'Esprit Provocateur di Mimmo Rotella".

Anish Kapoor a Napoli: la coesistenza degli opposti

Anish Kapoor fino al 15 Ottobre 2016 presso la galleria Casamadre in Palazzo Partanna, luogo chiave per lo sviluppo e la promozione dell’arte contemporanea

Sant’Anna ad Ischia: la festa in mare

La sera del 26 luglio ogni anno la bella isola di Ischia si riempe di turisti e di curiosi che aspettano impazienti di celebrare la festa di Sant'Anna.

Emanuele Dascanio, giovane artista da Garbagnate

Così giovane e al contempo così bravo, Emanuele Dascanio, dalla provincia milanese, è uno dei più produttivi e promettenti young artist.

Un murale per Giancarlo Siani

Non dimenticare: questo è il senso del progetto di crowdfundign ideato e sostenuto dall'associazione INWARD - Osservatorio sulla Creatività Urbana dal titolo "un murale per Giancarlo Siani".

Benedetto Tozzi: dalla pittura tonale all’espressionismo

L'artista Benedetto Tozzi ha vissuto uno dei periodi più turbolenti della storia europea del Novecento, quello dei totalitarismi e dei conflitti mondiali

Viaggio nella terra del vino Aversa Asprinio

Un viaggio a nord di Napoli, oltre la periferia anonima, alla scoperta degli ultimi territori di coltura di un vino raro e nobile: l'Asprino.

Bonito e la mummia di Vincenzo Camuso

Bonito è un paesino irpino dove si trova la mummia miracolosa di Vincenzo Camuso. Un'entità misteriosa che inquieta ed affascina tra il sacro ed il profano.

Napolislam: partenopei che cambiano Dio

Ernesto Pagano firma il documentario sulla Napoli da poco islamica, Napolislam. Nessuna divulgazione teologica né fanatismo: solo quotidianità e dialogo.

Alberto di Fabio e la Particella di Dio a Castel Sant’Elmo

Alberto Di Fabio realizza opere che, ispirate a teorie scientifiche, si aprono al sogno. Colori e segmenti che incoraggiano ad un viaggio oltre i confini.

Sammezzano: un castello toscano fra Oriente e Occidente

Nella località di Sammezzano, presso il comune di Regello in Toscana, è situato un castello magnifico per la sua storia e per la sua attuale veste architettonica

Vincenzo Marsiglia e la mostra Dopo-Logica/o a Sabbioneta

Uno degli eventi artistici italiani più sorprendenti di quest'estate è la mostra personale di Vincenzo Marsiglia, artista brillante e poliedrico, originario di Belvedere Marittimo

Morroni, frazione di Bonito, e la Madonna “Zengarella”

Morroni è una piccola frazione irpina di Bonito (AV), qui si trova il Santuario della Madonna della neve, legato ad un antica credenza popolare.

Reggia di Caserta: l’invasione della Cracking Art

La Reggia di Caserta è stata invasa dagli animali di Cracking art: rane, lupi e rondini saranno nell'imponente struttura per tutta l'estate.

San Giovanni Battista e riti di Mezzaestate a Parma

La notte tra il 23 e il 24 giugno è chiamata "notte magica" di San Giovanni Battista. Si tramanda che riti magici ed esoterici fossero praticati in questa notte misteriosa

Francesco Clemente, dalla transavanguardia al successo americano

Francesco Clemente è un artista napoletano amato negli Stati Uniti ma con un linguaggio internazionale. Qui un approfondimento sul suo stile e le sue opere.

Milano: Gradient e la mostra di Vincenzo Simone

Con l’intervento Gradient in Parco Sempione si è sperimentato lo sconfinamento urbano: lungo un percorso sono state sistemate dodici opere d’arte site-specific

Carro: grano che diventa arte a Fontanarosa

Carro: obelisco di paglia che si tira il 14 agosto a Fontanarosa (Av), capolavoro d'ingegno e maestrìa, motivo di vanto ed orgoglio per la comunità

Christo cammina sulle acque dell’Iseo

Manca ormai poco all'inaugurazione dell'opera d'arte che più ha fatto parlare di sé negli ultimi mesi. Stiamo parlando del progetto di Christo

Intragallery a Capri: un’estate ad arte

L'estate 2016 dell'isola di Capri con Intragallery propone una delle collaborazioni artistiche più promettenti degli ultimi anni

CONTEMPORANeapolis: alla scoperta dell’arte

CONTEMPORANeapolis è un itinerario attraverso le bellissime mete dell'arte contemporanea a Napoli. Scoprite dove e quando!

Gli “Spiriti ostinati” di Matteo Pugliese

Matteo Pugliese in mostra dal 4 giugno al 15 settembre 2016 a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, nell’Area Festival del parco della Versiliana.

Aria di Capri: Ernesto Tatafiore in mostra

Negli spazi espositivi dell’ex Canonica della Certosa di San Giacomo a Capri, Ernesto Tatafiore in mostra con “Aria di Capri”

Adrian Tranquilli e i suoi eroi a Napoli

Dal 2 aprile al 6 giugno in mostra al Museo Archeologico di Napoli i supereroi dell'australiano Adrian Tranquilli con "Giorni di un Futuro Passato".

Categorie collegate